Tutti gli articoli2024-11-12T11:25:47+01:00

Tutti gli articoli_

Poco game_poco squid_ma molto tosto

C’è qualcosa di ipnotico in Squid Game. Qualcosa che va oltre la trama, la violenza stilizzata, i personaggi sopra le righe. Dopo il successo  della prima stagione, sembrava inevitabile che una seconda vedesse la luce. E così, eccomi lì: pronta[...]

07 | 01 | 25|

E’ un ragazzo fortunato_

Jovanotti, tra una canzone e una dichiarazione, riesce sempre a lasciare il segno. Quando gli hanno chiesto cosa scriverebbe sulla sua lapide, la sua risposta è stata disarmante nella sua semplicità: "Sono un ragazzo fortunato". Una strofa che conosciamo tutti,[...]

21 | 12 | 24|

Grazie del tempo_Il tuo

Il mio lavoro è anche questo: trasformare e amplificare un messaggio e portarlo al pubblico. È una routine che conosco bene, fatta di attenzione ai dettagli, di parole misurate, di un equilibrio che non lascia spazio alle emozioni. Ma poi[...]

07 | 12 | 24|

Mia_di nome e di fatto

Figlia3 (15 anni) mi ha chiesto di guardare un film insieme. Non è raro che lo faccia, ma questa volta la sua proposta aveva un’intensità diversa. Era il giorno prima del 25 novembre, la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza[...]

28 | 11 | 24|

Liberiamo il paziente “al centro”_

Quante monetine avrei raccolto per ogni “paziente al centro" che ho sentito?  E' diventato un passaggio obbligato  in riunioni/call/convegni con aziende, ospedali, associazioni pazienti, società scientifiche. Tra un pò anche sui foglietti illustrativi.  L'unico autorizzato a pronunciarlo è il paziente[...]

14 | 11 | 24|

Quando buttare via significa liberarsi_e fa bene

Ci sono momenti che arrivano all’improvviso, senza preavviso. Ti svegli un giorno, magari con il caffè in mano, e ti ritrovi a fissare quell’angolo della casa che ormai eviti di guardare da mesi. Sì, proprio quell’angolo. Quello dove si è[...]

07 | 11 | 24|

La chiave c’è_ ma non si vede

E se i nostri vicini di casa fossero davvero… vicini, ma non solo geograficamente? Mi ha fatto pensare questo film e a quante persone che sembrano assolutamente impenetrabili, possono trasformarsi. Otto, il protagonista, è il re dei burberi che vive[...]

28 | 10 | 24|

Viaggi senza barriere_con le 4 ruote (a Valencia)

Le mie avventure su quattro ruote proseguono, ma non sono io la protagonista, né la mia auto, né il mio cagnone. La vera storia è quella dei gruppi di persone che accompagno in viaggi che chiamiamo “Senza Barriere”. Un nome[...]

21 | 10 | 24|

Conferenza stampa sì_ma con le infradito

Niente completini, trucco o tacco 12. Dieci anni fa, quella conferenza stampa non era solo un evento per annunciare una novità. Era qualcosa di più. Era un momento che raccontava una storia, e la raccontava nel modo giusto. C’era l’infradito,[...]

14 | 10 | 24|

Amici, amici_ ma poi…

Mi ha fatto sempre ridere quella frase che il figlio1 al citofono e mostrando il lucchetto tranciato, mi diceva “amici, amici e poi rubano la bici”. Ma non parliamo di bici, ma di amici che nel suo caso non erano[...]

07 | 10 | 24|

Non so se hanno sempre ragione_ma io li assecondo

E’ sempre difficile dire chi ha ragione, e decidere che ce l’abbiano sempre i fiori fa un po’ ridere. Ma almeno leggere il titolo “I fiori hanno sempre ragione” mi ha semplificato la scelta di uno dei libri letti in[...]

28 | 08 | 24|

DOC_DOC chi è? L’ho scoperto

14 Una storia stramba, diventata quasi bella e affascinante, forse perché conosciuta in TV. Parlo della serie televisiva di sucesso“DOC nelle tue mani”, con quel figaccione di Argentero. Ricalca e nasconde quello che è successo davvero al super-primario che ho[...]

14 | 08 | 24|

Un nome non vale l’altro_

Sono Rita Tosi, anche se mi piace sempre aggiungere con un sorriso, "matuttattaccato". Se è un problema avere il nome troppo lungo, averlo solo di 4 lettere significa non avere mai avuto un nomignolo. Se poi anche il cognome è[...]

07 | 08 | 24|
Torna in cima